Procedure eseguite con l’aiuto del catetere, utilizzando radiofrequenza o energia laser: in questo trattamento, il medico inserisce un tubo sottile (catetere) in una vena allargata e riscalda l’estremità del catetere utilizzando la radiofrequenza, o la luce laser. Quando il catetere viene estratto, il calore elimina il vaso capillare, chiudendolo. Questa procedura è il metodo di trattamento preferito per le vene più grandi.
Legatura alta e declino della vena: questa procedura consiste nel legare la vena a una vena più profonda prima di rimuoverla con piccoli tagli. Per la maggior parte delle persone, questa è una procedura di trattamento ambulatoriale. La rimozione della vena non avrà un impatto negativo sulla circolazione nella gamba.
Flebectomia ambulatoriale: sotto anestesia locale, vengono eseguite piccole perforazioni cutanee (immersione di un ago aperto per drenare o estrarre un liquido che si trova in qualsiasi vacuità del corpo). L’ intervento lascia minime cicatrici.
Chirurgia della vena endoscopica: questa procedura, anche ambulatoriale, viene solitamente eseguita solo quando altre tecniche non hanno avuto esito positivo, o in presenza di problemi quali un’ulcerazione alla gamba. In questo trattamento, il nostro chirurgo usa una videocamera sottile inserita nella gamba per visualizzare e chiudere le vene varicose.